• home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
Buy Now
  • home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
Buy Now
  • home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
  • home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
Home Breakfast Talk Dal work-life balance al work-life integration: un nuovo spunto per partire alla co-creazione di un magnifico 2023
Blog
Breakfast Talk, Pillole
[ 0 Comments ]

Dal work-life balance al work-life integration: un nuovo spunto per partire alla co-creazione di un magnifico 2023

Dal work-life balance al work-life integration: un nuovo spunto per partire alla co-creazione di un magnifico 2023

Pochi giorni fa mi ha “raggiunta questo articolo”.

Credo che nulla avvenga a caso, e che questo sia uno spunto davvero apri-mente per vivere meglio il 2023 tra lavoro, famiglia, comunità, cura di sé nel tentativo di vivere una vita piena e soddisfacente in armonia con gli altri.

Vengo da una settimana di disconnessione, quasi, totale: 6 ore al giorno trascorse a camminare nella neve oltre i due mila metri.

Più passa il tempo più mi rendo conto che la connessione con la natura, respirare aria pulita, tersa, energizzante, abbinata a lunghe camminate nel verde (in sintesi il forest- bathing o Shinrin-yoku) siano fondamentali per il mio equilibrio e salute.

Cibo per la mente, per il corpo, per l’anima. Cielo, luna piena, stelle, il profumo della legna che arde nel camino…

Il 2023 desideravo proprio che partisse così: con calma, con il tempo per riflettere, per rallentare, per ascoltare tutti i sensi immersa nel bianco e nel verde, tra le rocce che maestose sembravano creare un confine all’infinito cielo.

Questo articolo ha aggiunto ispirazione a ciò che sto sviluppando in questo periodo e spero che possa ispirare anche te a trovare la tua giusta misura nel co-creare un anno in linea con i tuoi valori.

Il primo curioso concetto che presenta è

  • dall’equilibrio all’integrazione
    Sento spesso parlare di equilibro tra vita privata e vita lavorativa: nella realtà sono due vasi comunicanti. Dal 2020 in poi questo aspetto è emerso preponderante in molte ricerche.

Quando usiamo la parola equilibrio, c’è l’implicazione che la vita e il lavoro siano in opposizione e che la “vita” avvenga al di fuori del lavoro.

In realtà, per molti di noi, il lavoro è una parte importante, generativa che crea significato nella vita. Il conflitto è come integrare il lavoro con gli altri nostri ruoli e responsabilità, sia quelli che dobbiamo svolgere sia quelli che vogliamo svolgere.

Ecco perché preferisco ragionare in termini di integrazione vita-lavoro, non di equilibrio.

L’integrazione vita-lavoro suggerisce che può esserci una fusione di lavoro e vita e persino possibili sinergie tra aspetti della vita, come la famiglia, il lavoro, la comunità e il benessere personale. A mio avviso, il nostro obiettivo dovrebbe essere un allineamento dei nostri valori personali e delle nostre priorità – i compiti che dobbiamo completare – in termini di allocazione di tempo ed energia.

Come fare?

  1. Metti dei confini cognitivi: a volte le divagazioni avvengono nella nostra mente e non fuori, interrompendo il nostro flow. I confini che crea ognuno di noi sono personali ed unici, non esiste un one size fits it all. Per me aver disattivato anni fa tutte le notifiche sui device è un buon modo per direzionare la mia attenzione in base al tempo che ho a disposizione. Ognuno di noi, in base ai suoi valori e priorità ha tempi e confini diversi. Non esiste giusto o sbagliato a priori. “the key is not prioritizing your schedule but scheduling your priorities.”
  2. Sii consapevole delle tue energie (quali sono le tue power-hours? le ore in cui rendi maggiormente?cosa ti dice il tuo corpo?)
  3. Parti da ciò che è più importante nella tua scala dei valori e rispettalo nella tua agenda
  4. Delega: alcuni momenti nella vita non si ripresentano, e se sei un genitore come me saprai che esserci sempre è pressoché impossibile, sia come genitore che come lavoratore. È importante capire quando è il caso di esserci davvero e quando invece si può delegare, ad es. ad un nonno, alla baby-sitter, alla colf, alla vicina di casa, ad un altro genitore ecc…)
  5. Prenditi delle pause: un’idea? Il metodo pomodoro
  6. Condividi ciò che è più importante per te e come vedi l’integrazione tra vita lavorativa e vita privata/familiare con colleghi o famigliari
  7. Trai forza dal tuo scopo (il purpose, nel mio caso è creare valore attraverso l’operato incentivando sostenibilità sociale ed ambientale). Trovare un significato nel nostro lavoro e nella nostra vita personale aiuta ad affermare i nostri valori e fornisce
    la forza per respingere lo stress che sorge quando ci imbattiamo in inevitabili problemi di confine.
  8. Sii paziente con te stesso/a…Le cose accadono, i piani migliori vanno male e la maggior parte di noi non ha aspettative realistiche.
    Il mio piano per il rientro di ieri era occuparmi del prossimo viaggio con mio marito (adoro scoprire nuovi paesi e culture!). Nel frattempo però un insetto ha ben pensato di mangiucchiarsi a tradimento il volto di nostra figlia e di causarle una brutta infezione. Risultato? cambio di programma. La domenica è così passata tra: messaggi con MMG, visita
    dalla guardia medica, farmacia e medicazioni.

…E assicurati anche di darti un po’ di amore e di essere gratƏ per la tua vita ricca e dinamica.

L’integrazione vita-lavoro non può essere la stessa per ogni persona; dipende dalla tua personalità e dal tipo di impiego ed impegni di lavoro. Iniziare a rifletterci è il primo passo.

Ti auguro davvero che questo possa essere il miglior anno della tua vita.

Articolo completo:
https://greatergood.berkeley.edu/article/item/ten_tips_to_keep_work_from_taking_over_your_life

2023 positivevibes work-life integration
E. Grigliè, G. Romeo "PER SOLI UOMINI. Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design" Codice Edizioni.E. Grigliè, G. Romeo "PER SOLI UOMINI. Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design" Codice Edizioni.

Related Posts

Ritrovare la concentrazione
Pillole
[ 27 Maggio 2020 ]
Creatività e benessere
Word Change changing in to Chance spelled on wooden dices
Pillole
[ 10 Novembre 2019 ]
Abbracciare il cambiamento: S.A.R.A.H
Featured image: Dal work-life balance al work-life integration: un nuovo spunto per partire alla co-creazione di un magnifico 2023

Cinzia Xodo

Categorie

  • Breakfast Talk 5
  • Concentrazione 5
  • Eventi 2
  • Formazione 8
  • LeadHership 3
  • Libri 4
  • mondo TED 2
  • Pillole 22
  • Progetti 1
  • Public Speaking 1
  • Stereotipi 3
  • Uncategorized 1

Articoli recenti

  • L’IMPORTANZA DI CELEBRARE
    L’IMPORTANZA DI CELEBRARE
  • In momenti di grande cambiamento e decisioni da prendere: pensa come se fossi una madre.
    In momenti di grande cambiamento e decisioni da prendere: pensa come se fossi una madre.
  • Riscoprire la potenzialità della gratitudine
    Riscoprire la potenzialità della gratitudine

Trasformo idee in realtà attraverso collaborazioni strategiche. Offro corsi di public speaking e comunicazione efficace, talk e seminari su misura, progettati per rispondere alle tue esigenze specifiche.
Mappa del sito
home
chi sono
cosa faccio
consulenza
formazione
talk/eventi
blog
contatti
Blog
Da Soft Skills a Real skills: un cambio di paradigma
Abbracciare il cambiamento: S.A.R.A.H
Qual è la differenza fra Coach e Psicologo?
Newsletter

Copyright © Cinzia Xodo. All Rights Reserved.  Privacy Policy

Copyright © 2018 GenesisExpo by WebGeniusLab. All Rights Reserved

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}