Creatività e benessere
To be continued… Continuano gli articoli su creatività, movimento e come ritrovare la concentrazione.
Se alla camminata aggiungi esercizi intenzionali di attenzione focalizzata sarà ancora più efficace.
Sì Cinzia…ma come fare? ecco la mia ricetta!
- Crea una routine per te: alzati sempre alla stessa ora, bevi acqua e limone a temperatura ambiente, quindi fai colazione (ma puoi anche farla dopo la camminata, solo te conosci cosa ti fa stare meglio!).
- Dedicati alcuni minuti per ascoltare il tuo corpo e salutare questa nuova meravigliosa giornata che ti è data. (guarda anche questo TED talk)
- Connettiti con la natura: apri le finestre, cambia l’aria! Dedica almeno dieci minuti per fare soft stretching, allungare collo, schiena, gambe, ogni singola parte del tuo corpo che necessita di essere risvegliata e scoperta
- Esci a camminare in mezzo al verde. Il ben-essere e la creatività vengono dal tuo corpo in uno scambio continuo di feedback tra corpo e cervello e viceversa. Molti di noi sono cresciuti con la mentalità che la mente guida, io appartengo a questo gruppo! Ed in effetti la forza di volontà auto-scelta mi ha guidata spesso ed aiutata a superare grandi difficoltà. Ma non basta!
Il nostro corpo è il nostro strumento ed abbiamo l’onore di prendercene cura.
- Risveglia i tuoi sensi: mentre cammini puoi scegliere a quale senso prestare più attenzione: puoi partire dal respiro, dall’ascoltare l’aria fresca che entra nei tuoi polmoni e che irrora tutto il tuo essere. Respira a pieno diaframma, sì con la pancia! Avrai un maggior volume di ossigeno a disposizione. Poi, oppure, puoi scegliere di prestare attenzione focalizzata ai profumi che incontri, o ancora al cinguettio degli uccellini ed ai rumori che ti circondano, aprendo mente e cuore allo scoprire suoni o rumori che non sapevi esserci attorno a te.
Scegli te cosa ti dà più piacere, momento per momento
- Se invece preferisci farti inondare dalla musica che ti fa sentire meglio: ben venuta musica! Qui trovi un articolo molto interessante di un musicista che si occupa anche di musico terapia.
- Al termine della camminata, di almeno 20 minuti, dedicati ancora 5 minuti di stretching.
- Dopo una bella doccia tiepida sarai pronta/o per la tua nuova giornata al 100% o a dedicare attenzione a chi ti circonda.
- Se hai figli: butta giù la tua todolist e priorità della giornata. A questo punto propongo di svegliarli (se non lo fanno da soli), avvia le loro lezioni a distanza, sempre se hanno bisogno del tuo aiuto. Anche per loro attivare una routine aiuta a mantenere alta motivazione ed attenzione.
Questa routine, personalmente, mi permette di partire carica e più disponibile con gli altri.
E tu cosa fai? Come ti senti questa mattina? Sei pronto per un nuovo foglio bianco da scrivere?
Se non hai letto il primo articolo della serie “soluzioni per ritrovare la concentrazione o lavorare meglio” eccolo qui!