• home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
Buy Now
  • home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
Buy Now
  • home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
  • home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
Home Concentrazione Problemi di concentrazione? Prova la tecnica del pomodoro
Blog
Concentrazione, Pillole
[ 0 Comments ]

Problemi di concentrazione? Prova la tecnica del pomodoro

tecnica del pomodoro

Ti capita di avere delle giornate in cui ti sembra di non aver combinato nulla? 

Mettici i grandi cambiamenti di questo periodo, il misto di preoccupazione e paura ed il dado è tratto!

Alcuni anni fa ho scoperto per caso che tal Francesco Cirillo a fine anni ’80 ha dato il nome “La tecnica Pomodoro” ad un metodo molto semplice di gestione del tempo.

Questa tecnica utilizza il classico timer da cucina, quello a forma di pomodoro, un timer per suddividere il lavoro in intervalli: 1 pomodoro, 4 fette, 4 spicchi da 25 minuti, separati da brevi pause di 3 -5 minuti

 

Come si utilizza? 

Per prima cosa fai una bella TODOLIST, con tuuuuuutttttto quello che ti viene in mente di fare! 

C’è persino un’app per realizzarla se non sei amante di carta e penna. Quindi separa le cose da fare, le attività in base al tempo che hai davvero a disposizione ed in base all’importanza ed urgenza. 

Non sempre le cose che arrivano che sembrano urgenti sono anche importanti, e quindi possono anche non stare in cima alla lista. 

Quando hai fatto questo lavoro di scrematura, e sai che per quella tipologia di lavori puoi applicare  questo metodo “veloce” fissa il timer (anche del cellulare! Non hai bisogno del pomodoro 😊) e via con il primo task della lista. 

  Perché? Per trovare la massima carica e concentrazione.

Ogni volta che suonano i 25 minuti potrai prenderti 3/5 minuti di pausa in cui va fatto assolutamente  qualcosa di diverso: no schermo! 

Carica una lavatrice, mangia una mela, guarda fuori dalla finestra, fai tre volte le scale di casa, ascolta musica o  canticchia, coccola il gatto,  il cane o il criceto!

STACCA. 

Ogni 4 sessioni da 25 minuti ti prenderai una pausa un po’ più lunga, 15 minuti. 

 

E se nei 25 minuti perdessi la concentrazione? 

Nessun problema! Prendi carta e penna, segna che cosa ti è venuto in mente e vai avanti su quello che stavi facendo. 

Nel tempo scoprirai che le distrazioni saranno sempre meno. 

Se questo metodo non è per te perchè ti mette agitazion, “ansia” invece che darti energia scrivimi che tecnica applichi 😊. 

Io per i lavori che richiedono tempo per “entrarci”, quelli che richiedono particolare riflessione preferisco usare fette di tempo da 60 o 90 minuti. 

In questo modo non mi viene lo “stress da prestazione” che inibirebbe la mia creatività (il cortisolo si alza a causa del nostro sistema di fuga/pausa guidato dalle amigdale, e quando è attiva quella parte del cervello, ahimè, la corteccia prefrontale non fa più un buon lavoro). 

La cosa più importante di qualunque metodo di time management che scegli di adottare è darti obiettivi chiari, sfidanti ma anche raggiungibili rispetto al contesto in cui ti trovi.

To be continued…

Se non hai letto l’articolo precedente della serie “soluzioni per ritrovare la concentrazione o lavorare meglio” vai qui. 

focus gestione del tempo produttività tecniche di concentrazione tecniche di studio
Creatività, concentrazione, flussoCreatività, concentrazione, flusso
Ikigai: la via per la felicitàIkigai: la via per la felicità

Related Posts

stress video conferenza
ConcentrazioneFormazionePillole
[ 7 Giugno 2020 ]
La ZOOM FATIGUE, ovvero la stanchezza generata dai numerosi meeting online
cos’è il coaching
Pillole
[ 16 Novembre 2019 ]
Qual è la differenza fra Coach e Psicologo?
Featured image: Problemi di concentrazione? Prova la tecnica del pomodoro

Cinzia Xodo

Categorie

  • Breakfast Talk 5
  • Concentrazione 5
  • Eventi 2
  • Formazione 8
  • LeadHership 3
  • Libri 4
  • mondo TED 2
  • Pillole 22
  • Progetti 1
  • Public Speaking 1
  • Stereotipi 3
  • Uncategorized 1

Articoli recenti

  • La ZOOM FATIGUE, ovvero la stanchezza generata dai numerosi meeting  online
    La ZOOM FATIGUE, ovvero la stanchezza generata dai numerosi meeting online
  • Ikigai: la via per la felicità
    Ikigai: la via per la felicità
  • Creatività, concentrazione, flusso
    Creatività, concentrazione, flusso

Trasformo idee in realtà attraverso collaborazioni strategiche. Offro corsi di public speaking e comunicazione efficace, talk e seminari su misura, progettati per rispondere alle tue esigenze specifiche.
Mappa del sito
home
chi sono
cosa faccio
consulenza
formazione
talk/eventi
blog
contatti
Blog
Da Soft Skills a Real skills: un cambio di paradigma
Abbracciare il cambiamento: S.A.R.A.H
Qual è la differenza fra Coach e Psicologo?
Newsletter

Copyright © Cinzia Xodo. All Rights Reserved.  Privacy Policy

Copyright © 2018 GenesisExpo by WebGeniusLab. All Rights Reserved

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}