• home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
Buy Now
  • home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
Buy Now
  • home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
  • home
  • chi sono
  • cosa faccio
    • consulenza
    • formazione
    • talk / eventi
  • blog
  • contatti
Home Pillole Abbracciare il cambiamento: S.A.R.A.H
Blog
Pillole
[ 0 Comments ]

Abbracciare il cambiamento: S.A.R.A.H

Word Change changing in to Chance spelled on wooden dices

Il cambiamento, una parola quasi consumata per quanto è all’ordine del giorno nelle nostre vite.
Devo ammettere che anche nei contesti dove lavoro è una costante. Alcuni anni fa, durante una fase di transizione in atto nella multinazionale in cui lavoravo, ho appreso un acronimo che ho poi rispolverato in momenti di grande trasformazione personale e lavorativa.

La parola magica: S.A.R.A.H

  • Shock
  • Anger/rabbia
  • Resistance/resistenza
  • Acceptance/accettazione
  • Healing/Hope/Help: richiesta di aiuto, cura, speranza

Iniziamo dallo Shock

A quanti di voi è capitato di ricevere una brutta notizia o inaspettata? Come avete reagito? La prima reazione è normalmente proprio questa, lo shock.

“Whaaat”??

Quindi che cosa fare? Nell’ambito aziendale la cosa più importante da fare è condividere le informazioni necessarie, in modo trasparente con i dipendenti, per aiutarli a collocare, a comprendere la situazione, il più possibile. Ha anche un altro vantaggio: evita che parta la catena di supposizioni e gossip da corridoio, che alimenta ulteriormente la paura del cambiamento. La comunicazione è fondamentale.

“Siamo qui…. Stiamo andando in questa direzione…”

 

 

E nella vita privata?

Idem, fermarsi a capire cosa sta succedendo aiuta a non farsi abbattare dall’ondata della novità (non auspicata o sognata a lungo, quindi diversa da come ce la immaginavamo).

“L’esempio concreto?”

La maternità/ paternità. All’inizio, chi ci è già passato lo sa: si perde l’orientamento e bisogna reinventare gli spazi, l’uso del tempo e sì, anche del denaro. I figli non arrivano né con il libretto di istruzioni, né con la bussola.

Anger/rabbia

Una volta che se ne sono comprese le ragioni, lo shock iniziale può sfociare in rabbia o ansia. La comunicazione aziendale deve tenere conto delle possibili reazioni ed obiezioni per mantenere alto l’umore del personale e far sì che non vada in fase di stallo.

La rabbia, se vista da una nuova prospettiva, è un ottimo propulsore di energia che si può orientare verso qualcosa di costruttivo, invece che distruttivo. Un esempio: basta pensare ad una sconfitta nello sport! A quanti è capitato di perdere e di volere la rivincita? Non è forse quell’energia che ci spinge a ricominciare ad allenarci per migliorarci sempre di più e vincere?

Resistence/Resistenza

L’istinto successivo può essere la resistenza al cambiamento, il rifiuto totale o parziale.

Acceptance/accettazione

Accettiamo il cambiamento e scegliamo di affrontarlo perché iniziamo a comprenderne anche i potenziali benefici.

Healing/Hope/Help

Abbracciato il cambiamento siamo in grado di chiedere aiuto, ritrovare la speranza o riprenderci dal “trauma”, ad esempio la perdita di una persona cara. Riusciamo quindi a mettere in atto nuovi comportamenti in linea con la nuova situazione.

Nel caso in cui siate state lasciati …consiglio questo talk che offre uno spunto nuovo sul come lasciare andare una relazione ormai terminata e ripartire ancora con la voglia di amare ed essere amati.

Ogni persona ha tempi ed una gestione diversa delle diverse fasi, la consapevolezza del dove ci troviamo aiuta a prendere la decisione di agire ed uscire dal cul de sac , riprendendo in mano le redini della propria vita.

Dal giorno in cui ho fatto questa scoperta, ogni volta che sento che sono nelle prime due fasi, SCELGO, scelgo di risalire la curva e di agire organizzandomi e adottando nuove strategie e comportamenti, accorciando la resistenza per volgere verso la luce.

Da Soft Skills a Real skills: un cambio di paradigmaDa Soft Skills a Real skills: un cambio di paradigma
Qual è la differenza fra Coach e Psicologo?Qual è la differenza fra Coach e Psicologo?

Related Posts

1_uimOBe7BFqQxL7HooQ4nDg
Pillole
[ 4 Novembre 2019 ]
Da Soft Skills a Real skills: un cambio di paradigma
xodo articolo 2
Breakfast TalkPillole
[ 23 Marzo 2020 ]
Riscoprire la potenzialità della gratitudine
Featured image: Abbracciare il cambiamento: S.A.R.A.H

Cinzia Xodo

Categorie

  • Breakfast Talk 5
  • Concentrazione 5
  • Eventi 2
  • Formazione 8
  • LeadHership 3
  • Libri 4
  • mondo TED 2
  • Pillole 22
  • Progetti 1
  • Public Speaking 1
  • Stereotipi 3
  • Uncategorized 1

Articoli recenti

  • Dal work-life balance al work-life integration: un nuovo spunto per partire alla co-creazione di un magnifico 2023
    Dal work-life balance al work-life integration: un nuovo spunto per partire alla co-creazione di un magnifico 2023
  • 2021
    2021
  • L’etica è donna (?!)
    L’etica è donna (?!)

Trasformo idee in realtà attraverso collaborazioni strategiche. Offro corsi di public speaking e comunicazione efficace, talk e seminari su misura, progettati per rispondere alle tue esigenze specifiche.
Mappa del sito
home
chi sono
cosa faccio
consulenza
formazione
talk/eventi
blog
contatti
Blog
Da Soft Skills a Real skills: un cambio di paradigma
Abbracciare il cambiamento: S.A.R.A.H
Qual è la differenza fra Coach e Psicologo?
Newsletter

Copyright © Cinzia Xodo. All Rights Reserved.  Privacy Policy

Copyright © 2018 GenesisExpo by WebGeniusLab. All Rights Reserved

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}